service design
game design participatory processes
KNOW MORE ABOUT THE PROJECT
Vincitrice del bando della Piattaforma delle Resistenze Contemporanee, è una rivisitazione del Monopoly, dove al posto di case o alberghi si costruiscono relazioni di fiducia e collaborazione; ciò permette alla collettività di vincere tempo, qualità della vita e bonus ambientali piuttosto che guadagnare denaro.
Lo scopo è quello di mappare e conoscere, insieme ai cittadini, le realtà di sharing attive nella città di Merano e dintorni.
Il progetto è stato selezionato per la mostra Il mestiere di grafico - oggi, Triennale Milano (2021), in collaborazione con AIAP - Associazione italiana design della comunicazione visiva, a cura di Marco Tortoioli Ricci.
Sharopoly nasce dopo vari incontri con i cittadini, chiamati a mappare le “pratiche dello sharing” nella loro città. Le serate si articolavano in tavoli di discussione e incontri pubblici, dove venivano raccolti e analizzati i dati e i luoghi relativi alle attività di Sharing presenti in città. Il gioco è stato creato specificatamente sulla città di Merano, con il contributo dei cittadini coinvolti, ma il suo formato si può adattare a qualsiasi altra città o quartiere, nel caso di grandi centri abitati. Il risultato, oltre ad essere un gioco da tavolo, consiste in un libretto con luoghi e pratiche di sharing tra cittadini o membri di una comunità.
martinadandolo@gmail.com
(+39) 347 240 178
Via delle Corse 61
39012 Merano (Italy)
P. I. 02619810217
service design
game design participatory processes
KNOW MORE ABOUT THE PROJECT
Si tratta di un gioco in cui si instaurano relazioni di fiducia e cooperazione tra i partecipanti, grazie alle quali si ottiene un miglioramento della qualità della vita e dell’ambiente.
Vincitrice del bando della Piattaforma delle Resistenze Contemporanee, è una rivisitazione del Monopoly, dove al posto di case o alberghi si costruiscono relazioni di fiducia e collaborazione; ciò permette alla collettività di vincere tempo, qualità della vita e bonus ambientali piuttosto che guadagnare denaro.
Lo scopo è quello di mappare e conoscere, insieme ai cittadini, le realtà di sharing attive nella città di Merano e dintorni.
Il progetto è stato selezionato per la mostra Il mestiere di grafico - oggi, Triennale Milano (2021), in collaborazione con AIAP - Associazione italiana design della comunicazione visiva, a cura di Marco Tortoioli Ricci.
Sharopoly nasce dopo vari incontri con i cittadini, chiamati a mappare le “pratiche dello sharing” nella loro città. Le serate si articolavano in tavoli di discussione e incontri pubblici, dove venivano raccolti e analizzati i dati e i luoghi relativi alle attività di Sharing presenti in città. Il gioco è stato creato specificatamente sulla città di Merano, con il contributo dei cittadini coinvolti, ma il suo formato si può adattare a qualsiasi altra città o quartiere, nel caso di grandi centri abitati. Il risultato, oltre ad essere un gioco da tavolo, consiste in un libretto con luoghi e pratiche di sharing tra cittadini o membri di una comunità.
martinadandolo@gmail.com
(+39) 347 240 178
Via delle Corse 61
39012 Merano (Italy)
P. I. 02619810217