service design
toolkit design facilitation
KNOW MORE ABOUT THE PROJECT
Composto da una serie di strumenti che formano un “Toolkit” – un kit di strumenti di facilitazione – che offre ai gruppi l’opportunità di descrivere, discutere e visualizzare le loro economie e che può essere utilizzato per porre in evidenza le pratiche dei partecipanti attraverso la loro mappatura e l’auto-riflessione.
È un progetto che si basa sulle economie e sulla loro differenziazione, che indaga i sistemi organizzativi, le governances e quelle che vengono definite “economie informali”. Con l’obiettivo di visualizzarne le caratteristiche e le specificità.
Il Toolkit è composto da questionari ed esercizi che facilitano il dialogo all’interno dei gruppi e da un facilitatore che, utilizzando questi strumenti all’interno dei workshop, aiuta a condividere esperienze e pratiche al fine di generare un dibattito sull’argomento.
Il kit Inventari Informali è anche un workshop adatto a gruppi di lavoro, attivatori di comunità e attivisti. Si rivolge principalmente a piccole organizzazioni e iniziative, a comunità locali, associazioni o gruppi informali che vogliono approfondire le questioni legate ad un diverso approccio al lavoro e che sono interessati o già applicano modelli di business alternativi.
È uno strumento orientato alla comunità, concepito per essere adattato a contesti specifici, al fine di supportare diversi gruppi di persone che riconoscono e applicano un’idea organizzativa collaborativa.
martinadandolo@gmail.com
(+39) 347 240 178
Via delle Corse 61
39012 Merano (Italy)
P. I. 02619810217
service design
toolkit design facilitation
KNOW MORE ABOUT THE PROJECT
Si tratta di una serie di esercizi e workshops volti a rivelare le relazioni tra i partecipanti e le loro “economie”, e come queste influenzano la loro vita.
Composto da una serie di strumenti che formano un “Toolkit” – un kit di strumenti di facilitazione – che offre ai gruppi l’opportunità di descrivere, discutere e visualizzare le loro economie e che può essere utilizzato per porre in evidenza le pratiche dei partecipanti attraverso la loro mappatura e l’auto-riflessione.
È un progetto che si basa sulle economie e sulla loro differenziazione, che indaga i sistemi organizzativi, le governances e quelle che vengono definite “economie informali”. Con l’obiettivo di visualizzarne le caratteristiche e le specificità.
Il Toolkit è composto da questionari ed esercizi che facilitano il dialogo all’interno dei gruppi e da un facilitatore che, utilizzando questi strumenti all’interno dei workshop, aiuta a condividere esperienze e pratiche al fine di generare un dibattito sull’argomento.
Il kit Inventari Informali è anche un workshop adatto a gruppi di lavoro, attivatori di comunità e attivisti. Si rivolge principalmente a piccole organizzazioni e iniziative, a comunità locali, associazioni o gruppi informali che vogliono approfondire le questioni legate ad un diverso approccio al lavoro e che sono interessati o già applicano modelli di business alternativi.
È uno strumento orientato alla comunità, concepito per essere adattato a contesti specifici, al fine di supportare diversi gruppi di persone che riconoscono e applicano un’idea organizzativa collaborativa.
Partners: Macao, Arvaia, Talking Hands, La Foresta
Year: 2018
Links: strumenti
martinadandolo@gmail.com
(+39) 347 240 178
Via delle Corse 61
39012 Merano (Italy)
P. I. 02619810217